Cosa vedere a Verona: cosa visitare in città e dintorni

Cosa vedere a Verona e dintorni? La città ha molti luoghi di interesse, per non perderli leggete questa guida sulle cose da vedere a Verona in un giorno o due.
Cosa vedere a Verona: cosa visitare in città e dintorni
Cosa vedere a Verona: cosa visitare in città e dintorni

Oltre all'immancabile Arena di Verona e alle vie che si trovano nelle vicinanze di Piazza Bra, quando si decide di visitare la città degli innamorati resa celebre dal dramma d'amore Romeo e Giulietta di Shakespeare cosa si può vedere?

La città scaligera ha molti luoghi di interesse, alcuni, come Piazza delle Erbe o Castelvecchio non hanno niente a che vedere col romanticismo che pervade i luoghi di Romeo e Giulietta a Verona, ma sono alcuni tra i posti da visitare a Verona che sanno maggiormente affascinare chi decide di fare una breve vacanza a Verona. Altri invece, come il famoso balcone di Giulietta sono strettamente legati al famoso dramma di Shakespeare che ha fatto innamorare milioni di persone.

Vediamo quali sono i luoghi da visitare a Verona in un weekend, o anche in due giorni, per cogliere il vero fascino della città scaligera ed essere sicuri di non perdere nessuna delle cose più belle da vedere a Verona.


Booking.com

Cosa vedere a Verona in un giorno?

Visitare Verona in un giorno a piedi permette di vedere i principali luoghi di interesse abbastanza facilmente, ma è comunque meglio seguire un itinerario per essere sicuri di sfruttare al massimo il tempo a disposizione, che dopotutto non è molto.

Il luogo di partenza perfetto non può che essere il cuore del centro storico di Verona, la centralissima Piazza Bra. Se siete arrivati in treno o in autobus, entrerete a sud da Corso Porta Nuova passando sotto i Portoni della Brà e proseguendo per il Liston, il marciapiede che circonda la piazza, potrete vedere l'Arena di Verona, il Palazzo della Gran Guardia e Palazzo Barbieri.

L'Arena è senza dubbio tra le cose da vedere a Verona se siete degli appassionati di opera, è infatti usata ai nostri giorni per degli allestimenti dal forte impatto scenografico che attirano ogni anno appassionati da tutto il mondo.

Proseguendo a piedi verso Nord, alla sinistra dell'Arena, troverete Via Giuseppe Mazzini, la via dello shopping veronese, percorretela interamente e arriverete a Piazza Erbe.

Piazza Erbe ospita alcuni alcune degli edifici più antichi da vedere a Verona, come il Palazzo del Comune, Palazzo Maffei, la Casa dei Giudici, le Case Mazzanti e la Casa dei Mercanti.
Uno dei luoghi d'interesse più famosi di tutto il centro storico è senz'altro la Torre dei Lamberti che svetta sugli altri edifici con i suoi 84 metri d'altezza e che permette di vedere uno splendido panorama.

Lasciate Piazza Erbe passando sotto l'Arco della Costa e vi ritroverete in Piazza dei Signori, conosciuta anche come Piazza Dante.

Piazza dei Signori ospita alcuni dei monumenti di Verona in cui, nel corso dei secoli, hanno vissuto i potenti della città, come la Domus Nova, dove risiedevano i giudici veneziani, il Palazzo degli Scaligeri, il Palazzo del Capitano e la Loggia del Consiglio.


Booking.com

Tra Piazza delle Erbe e Piazza dei Signori sorge uno dei palazzi storici più famosi di Verona, il Palazzo della Ragione con la caratteristica Scala della Ragione in marmo rosso veronese. Questo edificio in antichità ospitava diverse istituzioni politiche e amministrative, mentre oggi è sede della Galleria di Arte Moderna Achille Forti dov'è possibile ammirare opere di autori come Hayez, Guttuso e Casarini.

Sono molti a Verona città i luoghi di interesse ma le Arche Scaligere, che si innalzano a poca distanza da Piazza dei Signori, sono senz'altro da vedere. Queste antiche tombe monumentali ospitano ancora oggi le spoglie dei grandi signori di Verona, come Cangrande I, Mastino II e Cansignorio.

Continuate la vostra passeggiata uscendo dal centro storico e seguite il corso dell'Adige verso Sud fino ad arrivare a Castelvecchio, il castello costruito per volontà di Cangrande II della Scala nella metà del XIV secolo. In passato fortezza principale della città oggi è sede del Museo Civico di Verona. Il vicino Ponte di Castelvecchio offre alcuni degli scorci più caratteristici della città, in modo particolare la sera.

Come avrete capito ci sono davvero molti monumenti e luoghi di interesse da vedere a Verona, e questo senza dimenticarci di quelli collegati a Romeo e Giulietta.

10 cose da vedere a Verona

Quali sono le 10 cose da vedere a Verona che non potete assolutamente perdere?

  • Piazza Bra
  • Arena di Verona
  • Piazza Erbe
  • Torre dei Lamberti
  • Piazza dei Signori
  • Palazzo della Ragione
  • Scala della Ragione
  • Arche Scaligere
  • Castelvecchio
  • Balcone di Giulietta

Ecco qualche altra idea per una breve vacanza a Verona

tourism.verona.it - La tua guida alla scoperta della città di Verona
Scopri la città di Verona e il territorio che la circonda. Guide e itinerari sempre aggiornati per scoprire cosa vedere a Verona durante il tuo soggiorno anche grazie alla Verona Card.

Le pagine più cercate
Scopri la città di Verona e il territorio che la circonda. Guide e itinerari sempre aggiornati per scoprire cosa vedere a Verona durante il tuo soggiorno anche grazie alla Verona Card.

© tourism.verona.it | P.IVA: IT03840860237