Turandot Arena di Verona 2024: date, biglietti, cast e informazioni

Turandot Arena di Verona 2024: le date per i biglietti degli spettacoli e tutte le informazioni sull'opera di Giacomo Puccini.
Turandot Arena di Verona 2024, allestimento del palcoscenico
Turandot Arena di Verona 2024, allestimento del palcoscenico

Lo spettacolo della Turandot nell'Arena di Verona è il più longevo della storia areniana, un teatro unico al mondo che ha contribuito non poco a rendere la città scaligera una delle grandi capitali europee della lirica.

È possibile assistere alla Turandot nell'Arena di Verona in quattro date nel 2024 tra l'8 giugno 2024 e il 29 giugno 2024.

Turandot Verona Opera 2024 date per i biglietti

Tutte le date degli spettacoli delle Turandot a Verona del 2024 in cui si possono acquistare biglietti:

Durata della Turandot all'Arena di Verona

Quanto dura la Turandot? L'opera della Turandot ha una durata di circa 3 ore, inclusi gli intervalli, ed è divisa in 3 atti e 5 quadri.

Anche se rimase incompiuta a causa della morte di Giacomo Puccini, e in seguito venne completata da Franco Alfano sotto la supervisione di Arturo Toscanini, è una delle opere più famose del compositore lucchese.

Turandot Arena di Verona cast 2024

Il cast della Turandot nell'Arena di Verona include non solo i protagonisti in scena, ma anche tutte le maestranze dell'Arena che lavorano alla realizzazione di ogni spettacolo. Sul palco troviamo:

  • Turandot: Ekaterina Semenchuk, Yeajin Jeon, Anna Pirozzi e Olga Maslova
  • Il principe ignoto: Yusif Eyvazov, Angelo Villari e Gregory Kunde
  • Liù: Mariangela Sicili, Maria Agresta e Daria Rybak
  • Timur: Riccardo Fassi
  • Ping: Youngjun Park
  • Pong: Matteo Macchioni
  • Pang: Riccardo Rados
  • Imperatore Altoum: Piero Giuliacci
  • Un mandarino: Hao Tian e Nicolò Ceriani

Completano l'organico dell'opera:

  • Direttore d'orchestra: Elisabetta Zucca
  • Regia: Franco Zeffirelli
  • Costumista: Emi Wada
  • Orchestra: Orchestra della Fondazione Arena di Verona
  • Ballerini: Corpo di ballo della Fondazione Arena di Verona
  • Scenografo: Franco Zeffirelli

Turandot Arena di Verona trama

Un mandarino ripete al popolo di Pechino l’editto della principessa Turandot: qualunque principe la voglia sposare, dovrà risolvere tre enigmi, ma, se fallirà (come l’ultimo pretendente, giunto dalla Persia), verrà decapitato. Mentre la folla è in attesa della nuova esecuzione, Calaf (principe esule in incognito) ritrova il padre cieco Timur, accompagnato dalla fedele schiava Liù. Quando però scorge Turandot, se ne innamora a prima vista e decide di tentare la sorte a sua volta. I tre ministri imperiali (Ping, Pang e Pong) tentano di dissuaderlo e Liù (che lo ama da sempre) lo supplica di non rischiare la vita. Ma ogni preghiera è inutile: dopo aver chiesto a Liù di prendersi cura dell’anziano Timur, Calaf suona il gong per sottoporsi alla prova fatale.

tourism.verona.it - La tua guida alla scoperta della città di Verona
Scopri la città di Verona e il territorio che la circonda. Guide e itinerari sempre aggiornati per scoprire cosa vedere a Verona durante il tuo soggiorno anche grazie alla Verona Card.

Le pagine più cercate
Scopri la città di Verona e il territorio che la circonda. Guide e itinerari sempre aggiornati per scoprire cosa vedere a Verona durante il tuo soggiorno anche grazie alla Verona Card.

© tourism.verona.it | P.IVA: IT03840860237